Stats Tweet

Miró y Ferrer, Gabriel.

Scrittore spagnolo. Compiuti gli studi nel collegio dei Gesuiti a Orihuela, passò poi ad Alicante e a Valencia, nella cui università intraprese gli studi di Giurisprudenza, che completò poi a Granada. Trasferitosi a Barcellona e quindi a Madrid, fu funzionario del ministero della Pubblica Istruzione. Alla sua attività ufficiale, affiancò fin dal 1901 un'intensa produzione narrativa di chiaro stampo modernista: nei suoi romanzi, quasi privi di una vera e propria trama, l'attenzione è concentrata sul linguaggio, sulla sua capacità evocatrice e sul gusto per le descrizioni ambientali. Fra le opere più importanti ricordiamo: Le ciliegie del cimitero (1910), Figure della passione del Signore (1916), l'autobiografico Il libro di Sigüenza (1917), Il fumo addormentato (1919), Nostro Padre San Daniele (1921) e la sua continuazione Il vescovo lebbroso (1926), Anni e leghe (1928) (Alicante 1879 - Madrid 1930).